A campeggiare sui manifesti saranno i volti sorridenti di 10 volontari marchigiani – Alessandro, Barbara, Carol, Fabio, Federico, Laura, Luciana, Luigi, Michela e Nicola – ritratti su un vivace sfondo colorato con la mano aperta in primo piano, a richiamare il concetto “pop” della campagna espresso nello slogan. Dieci volontari di diversa età, accanto cui sono riportati il nome, l’ambito di impegno – sociale, cultura, disabilità ecc. – e anche la professione, a testimoniare che tutti, dall’impiegato all’insegnante al pensionato, possono fare volontariato.
La distribuzione è notevole, quanto ai numeri dei prodotti stampati e i mezzi di comunicazione coinvolti: 610 manifesti formato 100×140 cm e 29 poster giganti mt 6×3 (dall’8 ottobre) affissi nei maggiori comuni delle Marche, 50 manifesti 70×100 cm e 5000 pieghevoli, 600 shopper, 2 roll-up (da usare in eventi pubblici e luoghi di aggregazione) e spot radio da 20 e 10 secondi in onda su 7 diverse emittenti radiofoniche, tra regionali e locali, una promozione su una popolare trasmissione radiofonica regionale, e naturalmente il web, con la pagina Facebook del Csv e uno spazio dedicato su questo sito per favorire l’incontro tra cittadini interessati e le organizzazioni aderenti alla campagna.
Alla base della campagna, c’è dunque la volontà di sensibilizzare i cittadini all’impegno solidale, di promuovere e valorizzare la cultura del volontariato attraverso l’immagine di chi è quotidianamente impegnato e anche di rafforzare la visibilità del Csv Marche, i cui sportelli saranno a disposizione dei cittadini desiderosi di attivarsi o semplicemente a saperne di più, al fine di individuare l’associazione “giusta” per il potenziale volontario e di favorire la fase di ingresso nell’organizzazione scelta.

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy